Rientro a scuola
Covid-19 - Indicazioni per le scuole

- UTILIZZO DELLA MASCHERINA FFP2 NEL SETTING SCOLASTICO (SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA)
Con una NOTA del 03/05/2022, la DG Welfare di Regione Lombardia ha chiarito le modalità di utilizzo della mascherina FFP2 per gli alunni di 6 anni che frequentano la scuola dell'infanzia e la scuola primaria.
La nota precisa che l’obbligo di utilizzo della mascherina dipende dal contesto scolastico in cui gli alunni sono inseriti, nello specifico:
- nella scuola dell’infanzia, anche per i bambini che hanno compiuto 6 anni, l’utilizzo della mascherina non è necessario
- nella scuola primaria, anche per i bambini che non abbiano ancora compiuto tale età, l'utilizzo della mascherina è invece indicato
Per quanto riguarda la gestione dei casi e dei focolai scolastici di Covid-19 rimangono valide le indicazioni sotto riportate.
- INDICAZIONI PER LA GESTIONE DI CASI E FOCOLAI COVID-19 IN AMBITO SCOLASTICO - AGGIORNAMENTI VALIDI DAL 1 APRILE 2022
Decreto Legge n. 24 del 24.03.2022 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza" . (GU Serie Generale n.70 del 24-03-2022) , Circolare Ministeriale prot. 19680-30/03/2022-DGPRE-DGPRE-P. Ai sensi dell’ art. 9 comma 1, del sopracitato decreto le nuove misure si applicano a decorrere dal 1° aprile 2022 pertanto sono automaticamente annullati tutti i provvedimenti di quarantena emessi precedentemente a tale data.
Si precisa che ATS non emetterà provvedimenti di revoca essendo il decreto legge attuativo, le scuole applicano direttamente le nuovi indicazioni fermo restando la loro autonomia organizzativa.
INDICAZIONI ►
-
PUNTI DI OFFERTA TAMPONE E FASCE ORARIE RISERVATI ALLE SCUOLE ►